Nella pagina del wiki dedicata, sono disponibili per le spin a 32 e 64 bit di GNOME e KDE.
Infine, per chi lo preferisce c'è anche un set di immagini per masterizzatori LightScribe.
skype-2.1.0.47-fc10.i586)yum install qt-x11.i686 libXScrnSaver.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686gvfs-afc.fedora-release-12-1 i repository di default sono stati riconfigurati, disattivando rawhide e attivando il repository updates./etc/yum.repos.d siano presenti solo files *.repo. Se invece fossero presenti files .rpmnew, usateli per sovrascrivere il corrispondente file .repo; ad esempio, in caso sia stato creato il file fedora.repo.rpmnew si può eseguire il comando:mv fedora.repo.rpmnew fedora.repo
Per esempio, sul portatile ho un microfono interno (Microphone 1) ed un connettore esterno (Microphone 2): per cambiare dall'uno all'altro è sufficiente usare questa dialog dove si può anche regolare il volume verificandone in tempo reale il corretto funzionamento.