Because the more, the better
Su fedoraforum hanno postato una soluzione che, per ora, funziona alla perfezione....http://www.fedoraforum.org/forum/showthread.php?p=1415499Si tratta solo di compilare un file e aggiungere una riga all'eseguibile di firefox. Dopodichè, l'audio non dà più problemi.
Il problema è che comunque ti lascia con una versione di Flash che non viene aggiornata in automatico quando c'è un nuovo problema di sicurezza. E ce ne sono in continuazione...
Eh, lo so.....ma se volevamo le cose facili mica sceglievamo Fedora (o più in generale Linux) ^^E poi, gli aggiornamenti di Square vengono fuori una volta ogni morte di papa, a differenza della versione 32 bit.
Su fedoraforum hanno postato una soluzione che, per ora, funziona alla perfezione....
ReplyDeletehttp://www.fedoraforum.org/forum/showthread.php?p=1415499
Si tratta solo di compilare un file e aggiungere una riga all'eseguibile di firefox. Dopodichè, l'audio non dà più problemi.
Il problema è che comunque ti lascia con una versione di Flash che non viene aggiornata in automatico quando c'è un nuovo problema di sicurezza. E ce ne sono in continuazione...
ReplyDeleteEh, lo so.....ma se volevamo le cose facili mica sceglievamo Fedora (o più in generale Linux) ^^
ReplyDeleteE poi, gli aggiornamenti di Square vengono fuori una volta ogni morte di papa, a differenza della versione 32 bit.